Anita Giuffredi
Counselor Olistica - Reiki - Coach Relazionale
Ciao, sono Anita Giuffredi. Se sei qui, probabilmente stai attraversando un momento difficile o senti il bisogno di fare chiarezza dentro di te. So quanto può essere complicato affrontare le sfide della vita, le difficoltà nelle relazioni o quel senso di smarrimento che a volte ci pervade. E voglio dirti subito che non sei solo.
Il mio lavoro come counsel olistica nasce dal desiderio di aiutarti a ritrovare la tua strada, quella che ti porta verso la serenità e la consapevolezza. Utilizzo strumenti come il Reiki e le carte metaforiche per creare uno spazio sicuro dove tu possa esplorare, comprendere e guarire. Non sono qui per darti risposte preconfezionate, ma per accompagnarti a scoprire le tue risorse interiori e a ritrovare il tuo equilibrio, nella vita e nelle relazioni.
La mia storia
La mia storia nasce da un profondo desiderio di ascoltare e accompagnare le persone nei loro momenti di difficoltà, aiutandole a ritrovare la serenità e l’equilibrio che meritano. Non è stato sempre facile, e sono passata anche io attraverso sfide e momenti di incertezza, che mi hanno fatto capire quanto sia fondamentale avere qualcuno al proprio fianco, qualcuno che sappia ascoltare senza giudicare e che possa guidarti a vedere le cose da una nuova prospettiva.
Il mio percorso nel mondo del coaching relazionale è nato dalla volontà di mettere al servizio degli altri la mia esperienza e le competenze che ho acquisito nel tempo. Ho studiato e lavorato come counsel olistica, utilizzando strumenti come il Reiki e le carte metaforiche per favorire il benessere emotivo, ma è stata la mia formazione nella Scuola Nardone a segnare una svolta decisiva nel mio cammino professionale.
La Scuola Nardone
La scuola Nardone, con il suo approccio basato sulla psicoterapia strategica breve, mi ha fornito le basi per affrontare le difficoltà relazionali in modo concreto, rapido ed efficace. Ho imparato a guardare ogni situazione con un approccio orientato alla soluzione, a intervenire sulle dinamiche che creano blocchi, e a mettere in pratica tecniche che permettono alle persone di fare cambiamenti tangibili in tempi brevi. L'approccio della scuola mi ha insegnato a vedere ogni problema come un'opportunità di evoluzione, a non rimanere intrappolati nei pensieri negativi o nelle emozioni di impotenza, ma a focalizzarmi su ciò che si può fare per migliorare la situazione.